Qualche settimana fa ho avuto la fortuna di ricevere dall'azienda Organicup una coppetta mestruale comodamente contenuta in un sacchettino di cotone. Il prezzo di questo prodotto è di 42 euro spedizione inclusa.
Disclaimer:
Prima di iniziare il post, vorrei premettere che si parlerà di parti intime femminili e di ciclo mestruale. Se ciò vi urta o vi turba, vi chiedo di non leggermi!
CARATTERISTICHE DI ORGANICUP:
1) E' prodotta in silicone medicale: non contiene cloro, profumi e colla tipici degli assorbenti e tamponi interni
2) Non assorbe ma raccoglie il sangue derivante dalle mestruazioni e quindi sulla sua superficie non restano batteri
3) Non è mai stata associata ad allergie o alla TSS (sindrome da shock tossico spesso causata dall'uso non corretto e prolungato dei tamponi interni)
4) Elimina le irritazioni e la secchezza causate dall'utilizzo dei tamponi interni
5) Non altera l'equilibrio vaginale
6) E' possibile utilizzarla mentre si pratica qualsiasi sport
7) Non è necessario toglierla durante la minzione o l'evacuazione
La coppetta mestruale è adatta a tutte le donne (anche a quelle vergini). Sappiate che se siete vergini, c'è la possibilità di perdere la verginità utilizzando la coppetta! Se per voi non è un problema, utilizzatela tranquillamente.
VANTAGGI:
1) Garantisce una protezione igienica di 12 ore
2) Rispetta l'ambiente perchè ha una durata di 15 anni (se correttamente conservata e sterilizzata)
3) E' economica ed eviterete di spendere soldi per gli assorbenti
COME SCEGLIERE LA TAGLIA:
Io ho ovviamente scelto la taglia A. La mia coppetta ha una capacità di 25 ml.
COME SI UTILIZZA:
1) Sterilizza la coppetta ad inizio e a fine ciclo. In un pentolino versa una quantità di acqua tale da ricoprire la coppetta, immergila e fai bollire per 5 minuti
2) Lava la coppetta con un detergente intimo ed asciugala accuratamente prima di inserirla
3) Siediti sul bidet e rilassati
4) Comprimi i due lati della coppetta, piegala ulteriormente in due ed inseriscila nella vagina. Per facilitare l'inserimento durante i primi utilizzi ti consiglio di bagnare leggermente i bordi della coppetta o di utilizzare un gel lubrificante a base di acqua. Essa si colloca nella parte bassa della vagina.
Se è inserita nel modo corretto, non la senti e non hai perdite perchè tutto il sangue mestruale viene raccolto all'interno della coppetta. Essa viene bloccata all'interno del corpo con un leggero vuoto d'aria e si apre nella vagina.
Ecco la grandezza della coppetta ripiegata rispetto ad un comunissimo tampone:
Hanno una dimensione praticamente identica!
COME SI RIMUOVE E COME SI PULISCE:
1) Tira il gambo in silicone per estrarre la coppetta
2) Svuota la coppetta nel wc, risciacquala ed inseriscila nuovamente
Se sapete per certo di avere un flusso davvero abbondante, svuotate la coppetta più spesso.
COME SI CONSERVA:
1) Alla fine del ciclo sterilizza e lava la coppetta
2) Asciugala e riponila nel sacchettino di cotone
LA MIA ESPERIENZA:
Quando la coppetta mi è arrivata a casa ero decisamente scettica riguardo al suo utilizzo. Sinceramente mi sono dovuta ricredere per i seguenti motivi:
- ero convinta che il prezzo di 42 euro fosse eccessivo. Facendo due calcoli mi sono resa conto che ogni mese spendevo tra le 5 e le 7 euro di assorbenti interni ed esterni. Il prezzo di Organicup si ammortizza nel giro di 6 mesi. Dato che avrò il ciclo ancora per una ventina di anni (O.o), è decisamente conveniente!
- ero convinta che inserire la coppetta fosse difficile. La prima volta che l'ho inserita ci ho impiegato esattamente 3 secondi! Basta piegarla come ho indicato e zac il gioco è fatto! Appena si inserisce la coppetta, i muscoli vaginali la "risucchiano" ed essa resta nella stessa posizione per ore. Collocandosi nella parte bassa della vagina, è improbabile che si perda nei meandri.
- ero convinta che la coppetta fosse troppo grande. Come avete potuto notare dalla foto soprastante, la coppetta ripiegata ha una dimensione pressochè identica a quella di un tampone interno.
- ero convinta di avere un ciclo abbondante considerando che prima cambiavo assorbente ogni 3 ore, il che significava 5-6 assorbenti al giorno. La prima volta che ho utilizzato la coppetta l'ho svuotata dopo 4 ore e il contenuto non arriva nemmeno a metà. Le volte successive ho tenuto la coppetta per 8 ore senza alcun problema!
- ero convinta che la coppetta avrebbe gocciolato. Se è inserita nel modo corretto (ovvero si è aperta all'interno della vagina dopo l'inserimento) non avrete nessuna perdita perchè il gambo è chiuso all'estremità. Durante tutta la durata del ciclo non ho utilizzato alcun tipo di assorbente esterno
- ero convinta che utilizzare la coppetta fosse poco igienico. Vogliamo paragonare il dover togliere un tampone interno intriso di sangue e il dover svuotare una coppetta in silicone senza minimamente toccare il sangue con le mani?
- ero convinta che il gambo mi avrebbe dato fastidio perchè rigido. Vi posso assicurare che il gambo non si sente assolutamente perchè è all'interno della vagina. Sbuca forse per due/tre millimetri al massimo. Se dovesse darvi fastidio, potete tagliarlo senza problemi
- ero convinta che fosse scomodo utilizzarla fuori casa. Avendo ricominciato l'università passo alcune ore a lezione e nel bagno in cui vado è presente un unico lavandino all'esterno del locale in cui c'è il wc. Sarebbe imbarazzante svuotare la coppetta davanti a tutti! Ho risolto il presunto problema, svuotando la coppetta nel wc e pulendola con una salviettina intima! Essendo delicata, è perfettamente adatta a questo uso.
Per me è stata una svolta. Non tornerei mai indietro!
Vi lascio il link dell'azienda:
Avete mai provato la coppetta?
Un bacione ^.^
Complimenti Cristina, credi che è meglio averne da poter fare il cambio con una pulita soprattutto quando si è fuori casa?
RispondiEliminaSecondo me non è necessario avere più di una coppetta quando si è fuori casa. Basta aver in borsa una salviettina intima o un fazzoletto di carta per pulirla :)
Eliminaio la pensavo esattamente come te prima di provarla... tanti dubbi, incertezze e devo dire che dopo averla provata, non tornerei mai più indietro, è comoda, igienica, ecologica ed economica... la consiglio veramente a tutte.
RispondiEliminasono rimasta indietro nel tempo ma giuro non conoscevo questa coppetta mi ha incuriosito il tuo post devo dire letto accuratamente...io sono una ragazza che prova di tutto esternamente ma ho paura delle cose interne uso solo assorbenti...anche se per adesso sono in gravidanza quindi...mi ha colpito la facilitá nel deporre questa coppetta e poi a chi non piace essere libera di camminare senza aver paura che le perdite fuoriescano io avevo sempre questi problemi...io comprerei subito questa coppetta hai ragione é piu igenico e recuperi il denaro in poco tempo.
RispondiEliminaGrazie mille per questo commento :)
Eliminaieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee benvenuta nel club :3
RispondiEliminaAhahhahaha grazie <3
Eliminamm non mi convince proprio mi spiace,forse dovrei provare ma non ci riesco proprio !
RispondiEliminaanche a me non convince proprio :( non mi ha mai attirato
RispondiEliminaNemmeno io ero attirata ma poi ho voluto sperimentare ed eccomi qui :)
EliminaCredo che la tua esperienza e anche quella di altre persone sia importante perché sinceramente spinge a provarla,più che altro per curiosità,però non credo che faccia per me! :(
RispondiEliminaMa non conoscevo proprio questa nuova tipologia di oggetti, mi sembra molto utile ma personalmente non so se la proverei sai le cose nuove mettono un po' paura...credo sia per "ottusità" accade un po' a tutti. Ma con il tempo credo proprio che questo prodotto innovativo avrà il suo successo come è accaduto con il cerotto anti concezionale
RispondiEliminaCristina grazie per questo post... in realtà a me preoccupa proprio il "risucchio" in vagina e magari il non riuscire a toglierla più.... Oddio è un pensiero che mi spaventa moltissimo!
RispondiEliminaLa coppetta viene risucchiata nel senso che i muscoli vaginali tendono a bloccarla e a non farla muovere. E' abbastanza improbabile che tu non riesca più a toglierla perchè la coppetta si colloca nella parte bassa della vagina. Ha una dimensione tale per cui non può perdersi nei meandri :D
Eliminauahahaah allora devo proprio provarla. Ne parli bene, forse è davvero solo una "suggestione" infondata e magari provandola la riterremo una strabiliante scoperta! :)
EliminaNon l'ho mai provata. Credi sia meglio dei tampax?
RispondiEliminaTravel and Fashion Tips
Sì, penso che sia decisamente meglio dei Tampax :)
EliminaBe' questo lo segnalo alla mia ragazza
RispondiEliminaquasi quasi ci faccio un pensierino, perché non è male!!:) baciii
RispondiEliminaNon mi convince, ho tanti dubbi
RispondiEliminaio sono fortemente scettica, lo ammetto, non so se la userei mai, soprattutto per stare fuori casa, anche se forse forse è molto igienica e sai che c'è, il tuo discorso lineare mi ha illuminato su alcuni miei dubbi
RispondiEliminaIo la conosco e ho letto che oltre al risparmio è ideale se si cerca di produrre meno rifiuti infatti vuoi mettere quanti rifiuti in termini di assorbenti si producono in un anno? ma per ora non sono riuscita ancora a provarla, ci arriverò dai!
RispondiEliminaCara Cristina davvero molto dettagliata in questo tuo post come dire intimo....scherzi a parte conoscevo già questa coppetta e il suo utilizzo. Beh ci penso per utilizzarla, sai sono un pò all'antica. ciao
RispondiEliminaDevo ammettere che un po' come tutte quelle che ancora non l'hanno provata, un po' mi "spaventa". Leggendo le recensioni, quasi tutte positive ed entusiaste, un po' sono incuriosita. Dovrei trovare "la forza e il coraggio" di provarla :\
RispondiEliminanon credo che la proverò mai...sarà che è comoda, pratica e conveniente.. ma il solo pensiero di inserire qualcosa dentro il mio corpo...a me mette i brividi...non uso manco i tamponi per capirci...
RispondiEliminaVorrei provarla, ma mi manca ancora il coraggio.
RispondiEliminaun valido prodotto,ma ti dico con sincerita' che non proverei mai,Non mi ispira.
RispondiEliminaNon so, ho letto con attenzione il tuo parere super positivo ma ancora non riesco a provarla, sono un po' scettica riguardo queste cose
RispondiEliminaIo la uso regolarmente ormai è eccezionale
RispondiEliminaok questo post è stato illuminante!!! sono sempre stata molto scettica anche io su questa alternativa all'assorbente...ma letto ciò potrei fare un tentativo ;)
RispondiEliminanon lo uso e non lo userò!
RispondiEliminaNon mi attira molto a dire la verità!
RispondiEliminaconosco questo prodotto e lo usavo prima di essere in attesa e sicuramente dopo il parto lo riutilizzerò
RispondiEliminaDavvero molto dettagliato e spegato alle perfezione questo post..sento sempre piu' spesso parlare delle coppette mestruali ma non ho il coraggio di provarla..tu comunque mi hai tolto molti dubbi..credo che ci farò un pensierino!!!
RispondiEliminaIo nonostante sento parlarne bene sono sempre scettica, non credo che supererò le mie perplessità.. :'(
RispondiEliminagrazie a questo post informativo molte (forse anche io) prenderanno coraggio ed inizieranno ad usarla :)
RispondiEliminaAnche io avevo letto di questa coppetta, ma ero un pò restia a provarla..!
RispondiEliminasarò sincera, mi fa proprio impressione!
RispondiEliminaun articolo che ho letto attentamente, davvero ben scritto e con foto chiare. Non ho mai fatto uso di assorbenti interni ma devo dare atto che così si è davvero liberi di poter fare ogni cosa, grazie della segnalazione
RispondiEliminaè un ottimo prodotto organicup rispetto ad altri brand la trovo molto più comoda e morbida!
RispondiEliminaconosco da tempo l'alternativa agli assorbenti ed ai tampax, ma sinceramente sono molto molto scettica, soffro di emorragie ed ho bisogno di lavami e cambiarmi continuamente, e non mi sembra igenico cambiarsi la coppetta in luoghi pubblici, non so, è una mia impressione, probabilmente mi sbaglio!
RispondiEliminaancora non la ho provato me sto sentendo parlare molto bene mi sa che devo provarla anche io grazie dei consigli
RispondiEliminail tuo post è preciso e dettagliato, ma purtroppo io ho un pò di paura ad usarla anche se sicuramente sarà comoda!
RispondiEliminaEhm faccio parte della schiera delle scettiche..sono combattuta perché da un lato sarei curiosa di provarla dall'altro lato già tollero poco gli assorbenti interni quindi non so come reagirei ad utilizzarla. Sicuramente il risparmio economico è assicurato
RispondiEliminaSono davvero contenta che ti sia trovata bene con la coppetta!
RispondiEliminaHo sempre pensato che una volta che si prova, non si torna più indietro (visto che per me è stato da subito così! ;)... basta semplicemente superare i soliti preconcetti!
L'avevo già vista, sai che non mi convince molto!
RispondiEliminaAlessia
Non l'ho mai provato, ma grazie per queste info. Mi hai aperto un mondo :D
RispondiEliminaDaniela - The Fashion Kaos
Conosco questo prodotto, ma non credo che faccia per me, anche gli assorbenti interni mi provocano una sensazione di fastidio e li uso solo se è strettamente necessario...
RispondiEliminaNe ho già sentito parlare,ma evito usarle... non fanno per me... ci sono troppi ma e perché..
RispondiEliminaconosco amiche che la usano senza problemi e hanno provato a convicnermi, io credimi ho ancora un forte blocco mentale nell'usarla.. ma chissà se prima o poi...
RispondiEliminama prima o poi la provero'
RispondiEliminasono un po titubante..
RispondiEliminami piacerebbe provarla, sono sempre disponibile alle novità e questa è molto interessante. Grazie!!!
RispondiEliminammm indirizzerò qualche mia follower, diciamo che non mi riguarda molto ihih
RispondiEliminaxoxo Donny
www.fashionfordonny.com
un valido prodotto da usare in quei giorni e credo sia davvero comodo e pratico
RispondiEliminaIl tuo post è molto esauriente e completo di informazioni utili e dettagliate. Onestamente non so se cambierei abitudini, penso che mi sentirei un pò a disagio, almeno all'inizio.
RispondiEliminaConosco questo prodotto ormai bene, e penso che voglio provare come si usa di persona perché ne ho sentito parlare un sacco e mi incuriosisce :D
RispondiEliminaNon lo conoscevo, ma hai fatto benissimo a farcela presente ;-)
RispondiEliminaQuesto prodotto è davvero utilissimo, è anche molto efficace per me..
RispondiEliminaciao Cristina..bè devo dire che il tuo post è esauriente e spiega tutto molto bene..mi hai tolto alcuni dubbi su questa coppetta che spesso ho sentito nominare...rimango cmq scettica..nel senso che..magari la mia è più " una paura" forse stupida di provarla..cioè così penso subito ma sarei capace? mi sentirei a mio agio..forse dovrei semplicemente provarla..e magari potrebbe davvero essere anche la mia di svolta..grazie di questo post! secondo me utile a tante di noi!
RispondiEliminaAnche io all'inizio ero molto scettica ma poi ho cambiato idea :) E' molto più semplice di quello che sembra :)
EliminaGrazie per il bell'articolo ben descritto e dettagliato.
RispondiEliminaSono sempre stata scettica su questo prodotto ma, dopo questo post, credo proprio che la proverò anche perché spendo un capitali in assorbenti, sia interni che esterni perché ho un flusso veramente abbondante.
Ho solo una domanda, ma di notte? La porti sempre o di notte è meglio evitare?
Ancora grazie! ^^
Ciao :) Solitamente svuoto la coppetta prima di andare a dormire e subito dopo essermi alzata. Pur avendo un ciclo abbondante non ho mai avuto problemi di perdite nemmeno di notte :) Sono felice che la recensione ti sia stata utile :)
Elimina