lunedì, dicembre 2

Dieta bag Protiplus parte 2

Buonasera amici, come state? Io oggi ho fatto laboratorio e sono stanchissima. Riesco però sempre a ritagliarmi un po' di tempo per pubblicare la review degli ultimi prodotti testati. Oggi voglio recensirvi la seconda parte dei prodotti ricevuti da Protiplus:



La dieta ProtiPlus 3.2.2 è una dieta proteica in grado di tutelare la massa magra  durante il periodo di dimagramento con proteine ad alto valore biologico, garantendo un bilancio di azoto ottimale. I preparati proteici possono essere considerati a tutti gli effetti alimenti funzionali.

Il Metodo ProtiPlus 3.2.2 è facile da seguire e consente di ottenere risultati fin dai primi giorni. I 3,2,2 sono le 3 fasi in cui si articola il metodo: 3 giorni intensivi, 2 progressivi e 2 di pre-equilibrio.

La 1° fase intensiva:
(lunedì, martedì, mercoledì), prevede per i primi tre giorni d'inizio un consumo di 5 preparati ProtiPlus al giorno (colazione, metà mattina, pranzo, metà pomeriggio e cena) in combinazione con gli alimenti quotidiani, come formaggi magri, proteine alimentari e verdure. In questa prima fase il consumo proteico calcolato è di circa 97 gr. e le Kcal assunte sono circa 1074.

La 2° fase progressiva:
(giovedì e venerdì) permette di consolidare e mantenere i risultati conseguiti nei primi 3 giorni e prevede la riduzione di un preparato al giorno ed una maggiore libertà nell'utilizzo dei cibi comuni, sempre in linea con la dieta proteica. Quarto giorno, quattro preparati e quinto giorno, tre preparati proteici. In questa seconda fase il consumo proteico calcolato è di circa 107-124 gr. e le Kcal assunte sono tre le 1078 – 1150 circa.

La 3° fase pre-equilibrio:
(sabato e domenica) ultimi due giorni della settimana, il numero di preparati ProtiPlus si riduce a due soltanto per il primo giorno, mentre rimane libera la domenica ma con un'alimentazione sana ed equilibrata. In questo modo, si facilita la vita sociale nel fine settimana.
Il consumo di alimenti quotidiani consigliati non si allontana da cibi di facile consumo: si ha infatti la possibilità di mangiare carne di pollo o di vitello, pizza e perfino un dolce, il tutto mantenendo un consumo proteico di circa 107 gr il primo dei due giorni, e di 60 gr nell'ultimo giorno (indice standard di un'alimentazione normoproteica).

Ho avuto modo di ricevere la Dieta Bag completa ed all'interno ho trovato:
2 buste bevanda al cappuccino
3 buste bevanda al cioccolato
2 buste pasta iperproteica
1 busta vellutata ai funghi
1 busta vellutata alle verdure
1 busta crema al cioccolato
1 busta crema alla vaniglia
6 snack cioccolato e cocco
6 snack cioccolato e pistacchio
1 pasto sostitutivo cioccolato fondente
2 pancake alla crusca d’avena

Oggi voglio parlarvi della Vellutata di verdure:


Un mix di verdure arricchito in ferro, calcio, magnesio, zinco e a basso contenuto di grassi. La preparazione può essere consumata a pranzo o a cena secondo lo schema di dieta 3.2.2. Leggera e bilanciata la vellutata alle verdure garantisce il 54% dell’energia in proteine.

Modo d'uso:
In un padellino portare a bollore 200 ml di acqua e versare il preparato per la vellutata. Mescolare fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi.



Opinione personale:
Ho deciso di utilizzare questa vellutata una sera in cui avevo particolarmente fame. Ho optato per aggiungere al preparato due patate precedentemente bollite perchè da solo mi sembrava poco!. Sono rimasta piacevolmente colpita dal sapore di verdure di questa vellutata. Il connubio vellutata e patate è assolutamente perfetto. Oltre a questo non ho mangiato altro e non ho avuto assolutamente fame!!

Secondo prodotto:


La Pasta iperproteica ProtiPlus contiene un basso contenuto zuccheri ed elevato contenuto di proteine, consente di rispettare il regime di dieta anche durante la fase intensiva.

Ingredienti:
Semola di grano duro, proteine di pisello, bianco d’uovo disidratato, aminoacidi: L- metionina.

Modo d'uso:
Si cucina come una normalissima pasta ^^



Opinione personale:
Ho deciso di cucinare questa pasta in due modi ovvero una volta solo con la passata di pomodoro e l'altro con pomodoro e tonno. Non è male ma devo ammettere che ha una consistenza strana, gommosa e un leggero retrogusto di liquirizia. Sicuramente non la mangerei tutti i giorni.

Ultimi due prodotti:


Questa crema al cioccolato è ottima come dessert e essere consumata a fine pranzo o dopo la cena per una pausa dolce e pronta in pochi minuti.

Modo d'uso:
Portare a bollore 200 ml di acqua, aggiungere la crema e mescolare fino ad avere un composto omogeneo.

Ingredienti:
Proteine del latte, sciroppo di glucosio disidratato, cacao magro in polvere, fibre d'acacia e di frumento, inulina, frutto-oligosaccaridi, miscela con grasso vegetale (sciroppo di glucosio, olio di palma, emulsionanti: esteri acetici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi; proteine del latte), addensanti: carragenina; latte scremato in polvere, aroma (aroma, coloranti: E150c), minerali (magnesio, sodio, calcio, ferro, zinco), correttori di acidità: citrato di potassio; aroma, edulcoranti: acesulfame K, aspartame; vitamine (C, E, A, D, B6, B1, B2, acido folico), antiossidanti: estratto ricco in tocoferoli. Contiene una fonte di fenilalanina.


Opinioni personali:
Ho deciso di utilizzare lo shaker in dotazione per preparare questa crema al cioccolato e mi sono trovata bene. E' necessario infatti portare a bollore 200 ml di acqua, versare la crema ed agitare energicamente per sciogliere tutti i grumi che si formano. Il sapore di cioccolato è divino e golosissimo. Io l'ho bevuta a colazione anche se è consigliata come dessert a fine pranzo o cena. Trovo che riempia un sacco e sia perfetta per dare energia di prima mattina. Ovviamente è meglio bere questa crema e stop senza biscotti o dolciumi vari!

Crema alla vaniglia:



Opinioni personali:
Nonostante non ami particolarmente il sapore di vaniglia, devo ammettere che questa crema è molto buona. E' però necessario agitare energicamente perchè si formano grumi a volontà! Io l'ho bevuta come spuntino pomeridiano e mi è piaciuta un sacco! Riempie tantissimo e soddisfa la voglia di dolce!

Prima di concludere questa recensione, voglio postarvi i miei dati:
- altezza: 1.63 cm
- peso: 48 Kg

Come potete notare non ho bisogno di una dieta drastica ma sono sempre alla ricerca di prodotti che mi aiutino a mantenere la mia linea. Ovviamente pratico sport 3 volte a settimana e seguo una dieta bilanciata! Nessun prodotto fa miracoli!

Promuovo tutti i prodotti tranne la pasta, troppo gommosa per i miei gusti :(

Vi lascio il link dell'azienda per ogni curiosità:

Avete mai provato la Dieta Bag? Che ne pensate?
Un bacione ^^