L'azienda C.R.M. nasce quarant'anni fa nell'appenino modenese da un'idea di Renzo Montagnani e Carla Rebecchi. Il loro obiettivo è quello di unire sapore e qualità. I prodotti di punta sono:
- Tigelle
- Piadine
- Sfogliate
- Basi Pizza
Ci sono inoltre prodotti a basso contenuto di sodio e di grasso, con solo olio extravergine di olia, senza lievito e prodotti internazionali. Qui trovate tutte le bontà C.R.M.
Io ho avuto modo di provare ben 5 specialità:
1) Tigelle all'olio evo
2) Tigelle biologiche
3) Piada sfogliata supersottile
4) Piada sfogliata all'olio evo
5) Sfogliata biologica con grano grezzo
6) Piada biologica con grano khorasan
Voglio iniziare con le tigelle:
Le tigelle all'olio evo sostituiscono golosamente il pane e possono essere farcite con formaggi e salumi. Da provare anche con marmellata e nutella. Ogni pacchetto contiene 4 piadine per un peso totale di 250 gr.
Scheda prodotto: qui
Ecco come le ho farcite:
Ho riscaldato queste tigelle su una piastra in ghisa per circa 6-7 minuti. Una volta raffreddate le ho riempite con prosciutto crudo, rucola e crescenza. Queste tigelle sono in grado di reggere in modo ottimo la cottura. Restano infatti morbide e fragranti. Trovo che siano un ottimo modo per spezzare il pomeriggio con un gustoso aperitivo.
Secondo prodotto:
In questa confezione è presente la piada biologica con grano Kamut. Il prodotto ha un basso contenuto di sodio ed è privo di lievito. E' ricco di proteine, sali minerali e povero di glutine. Nella confezione troviamo 3 piadine per un peso totale di 200 gr.
Scheda prodotto: qui
Ecco qualche foto del ripieno:
Per questa piadina ho scelto un ripieno davvero semplice ovvero rucola e mozzarella. Non ho aggiunto nient'altro perchè volevo che il gusto del grano Kamut non venisse alterato.
Ok, scherzo. Quel giorno avevo il frigorifero vuoto ^^ Sono però rimasta piacevolmente colpita da questa piadina. Trovo che sia una delle migliori mai provate perché ha un gusto davvero corposo. La diversità è data dalla presenza del Kamut che rende la piadina compatta nonostante il ripieno umido.
Ultimo prodotto provato:
Nella confezione abbiamo 4 piadine all'olio extra vergine di oliva. Si tratta di un prodotto fresco, facile da preparare e da farcire.
Scheda prodotto: qui
Ho scelto di preparare una piada-pizza:
Ho riscaldato il forno a 180° ed ho infornato la mia piadina con melanzane a filetti e salame per circa 12-15 minuti. Nonostante non sia una piada-pizza ma una semplice piadina, non sono rimasta affatto delusa. La piadina ha tenuto la cottura e non si è sfaldata. Il fatto che il prodotto sia stato preparato con olio evo evita l'aggiunta di condimenti. Adoro preparare una pizza in così poco tempo!! E' assolutamente da provare!
Vi lascio il link dell'azienda:
Non sono invitanti queste foto?
Un bacione ^^