domenica, giugno 2

Wine review: Cantine due Palme

Ciao, finalmente pare essere arrivato un pochino di caldo. A me poco importa dato che da oggi in poi dovrò iniziare a studiare seriamente per l'esame di Luglio ehm ehm. Sì, questa volta ho deciso di iniziare con largo anticipo ;)

Ultimamente sono riuscita a concludere diverse collaborazioni come ho annunciato sulla mia pagina Facebook. Il pacco più apprezzato in assoluto è stato sicuramente quello dell'azienda Cantine due Palme:


I prodotti ricevuti dall'azienda sono:
- una bottiglia di Melarosa Spumante rosato Extra Dry
- una bottiglia di Neviera Spumante bianco Extra Dry
- una bottiglia di vino bianco Bagnara
- una bottiglia di vino rosso Squinzano
- una bottiglia di vino rosso Canonico
- una bottiglia di vino rosso Primitivo

L'azienda cooperativa Cantine due Palme nasce nel 1989 a Cellino San Marco (Brindisi) dal progetto di Angelo Maci. Grazie ad uno staff di pregio, ristrutturazioni e passione questa cantina è diventata il simbolo della Puglia d'eccellenza. Ciò che contraddistingue l'azienda dalle altre cantine è il credere fortemente nella tradizione vinicola salentina soprattutto nel sistema di allevamento ad alberello pugliese.

Nei 2000 ettari di vigneti Cantine due Palme coltiva il 90% varietà a bacca rossa e il 10% a bacca bianca. Tra gli autoctoni troviamo:
  • Negroamaro
  • Primitivo
  • Susumaniello
  • Aleatico
  • Fiano
  • Malvasia Nera
  • Moscato
Tra le varietà allctone abbiamo:
  • Sangiovese
  • Montepulciano
  • Cabernet Sauvignon
  • Merlot
  • Syrah
  • Pinot Bianco e Nero
  • Cardonnay
  • Sauvignon
Cantine due Palme ha ottenuto importanti certificati di sicurezza e qualità:

Oggi voglio parlarvi di un paio di prodotti che ho ricevuto. Voglio iniziare con il vino bianco Bagnara:


E' un vino bianco ottenuto da uve selezionate di Fiano vendemmiate nel mese di Agosto.

Uvaggio: 100% Fiano
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 8-10°
Abbinamenti: si sposa perfettamente con piatti a base di frutti di mare, crostacei, pesce arrosto. E' adatto anche a piatti di pesce e verdure
Prezzo: 9 euro (iva compresa)
Acquistabile: qui

Ecco un alcuni particolari della bottiglia:


Il primo è il logo IGP ovvero Indicazione Geografica Protetta di Fiano Salento.

In quest'azienda nulla è lasciato al caso. Cantine due Palme ha deciso di dare un tocco di classe anche al tappo della bottiglia:



Ecco come ho deciso di abbinare questo vino:



Ho optato per un'insalata di mare a base di seppie, prezzemolo, aceto, limone e cipolla. 
Come potete notare dalla foto, il colore di questo vino è paglierino oro intenso. Alla vista appare luminoso e brillante. Non appena stappato risaltano profumi di pesca noce, mela e note di agrumi. Il suo aroma fruttato vi conquisterà sin dal primo assaggio.

Il secondo prodotto di cui vi voglio parlare è il vino rosso Primitivo:


E' un vino rosso ottenuto da uve vendemmiate precocemente nei primi giorni del mese di Settembre come ci racconta la tradizione della Magna Grecia e dei Romani poi. 

Uvaggio: 100% Fiano
Gradazione alcolica: 13.5 %
Temperatura di servizio: 16-18°
Abbinamenti: ideale con piatti sapidi a base di carni rosse, selvaggina nobile, formaggi stagionati e fermentati
Prezzo: 8 euro (iva compresa)
Acquistabilequi



Il Primitivo ha un colore rosso cardinalizio. Il profumo è intenso e al palato mantiene senza difficoltà il suo carattere ovvero potente, armonico e complesso.

Vediamo insieme come ho deciso di abbinarlo:



Ho optato per un piatto a base di cous cous e lenticchie al sugo. Nonostante i consigli per gli abbinamenti non lo includano, vi posso assicurare che verrete piacevolmente sorpresi da questo abbinamento.

Vi lascio il link dell'azienda:


Avete mai provato questi vini? 
Un bacione ^.^