Ingredienti per 3 persone:
- 300 gr di farina di grano duro
- 100 ml di acqua fredda
- una scatola di pelati
- una cipolla
- una scatola di fagioli borlotti
Procedimento:
1) Su un tagliere versare a fontana la farina. Al centro creare un buco e versarvi l'acqua.
2) Impastare fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.
3) Stendere la pasta con il mattarello e creare delle strisce lunghe 30 cm e larghe 7 cm. Tagliare la pasta in pezzi piccoli come in foto:
4) Riporre la pasta su un canovaccio e lasciar riposare per una ventina di minuti.
5) Tagliare la cipolla e farla dorare in una pentola antiaderente. Aggiungere i pelati e i fagioli. Far cuocere a fuoco lento per 25 minuti.
6) Far cuocere la pasta in acqua bollente salata per 4 minuti. Nel momento in cui viene a galla versarci sopra dell'acqua fredda. Condire ^.^
Ecco il risultato finale:
Che dire? E' semplicemente favolosa!! Assolutamente da rifare :)
Avete mai provato a fare la pasta in casa?
Un bacione ^.^
Che brava che sei cri,fai sempre degli ottimi manicaretti. Sembrano ottimi,compimentoni! =)
RispondiElimina..Ma che buona!!!!!!!!!! io amo fare la pasta in casa, ma questa ricetta non l'avevo mai provata!!!!
RispondiEliminabuona, molto invitante
RispondiEliminaE' una variante della nostra "laina" in fondo lazio e abruzzo sono vicini ;-)
RispondiEliminache bella ricetta!!! io amo la pasta fatta in casa!!!!
RispondiEliminaGnam gnam!Che buona e complimenti!!!
RispondiEliminasei bravissima
RispondiEliminaAdoro la pasta fatta in casa
RispondiEliminaGnam Gnam!!! Ottimo questo piatto!! Voglio provare a rifare questa pasta da te suggerita!!!
RispondiEliminasei davvero brava,io non l'ho mai fatta.Mi hai incuriosita dev'essere buona.la farò anch'io
RispondiEliminaChe buona la pasta fatta in casa, bravissima! Voglio provare anche io!
RispondiEliminaNoi in genere per la pasta e fagioli utilizziamo i ditaloni. Devo ammettere che questa variante ha un aspetto davvvero invitante
RispondiEliminaChe brava, il risultato è veramente spettacolare. Complimenti! ;)
RispondiEliminala pasta fatta in casa secondo me è la migliore...non l'ho mai preparata ma prima o poi dovrò farlo..tu sei bravissima
RispondiEliminaBravissima *_* io amo la pasta fatta in casa, noi facciamo le tagliatelle. Ti rubo la ricetta e la provo. Grazie Cristina <3
RispondiEliminaoggi come oggi la pasta fatta in casa è un lusso, pensa ai tempi delle nostre nonne invece era un lusso la pasta comprata...io adoro quella fatta in casa, poco ma sicuro.
RispondiEliminabravissima, ha un aspetto divino *-*
RispondiEliminasei stata davvero brava, complimenti!
Mi ispirano parecchio :-) Ogni tanto mio marito si mette ad impastare pasta fresca... adesso mi stampo la ricettina e gliela sottopongo!!!!
RispondiEliminaBuonissima la pasta al'uovo :-)
RispondiEliminaE poi condita così deve essere una meraviglia!
Non è pasta all'uovo :)
EliminaBrava Cri, deliziosa questa pasta, di tanto in tanto anch'io mi diletto ;)
RispondiEliminabuonissima, la facciamo anche da me, ma le chiamiamo lagane!!
RispondiEliminala pasta fatta in casa ha un sapore unico!
la pasta fatta in casa è la pasta migliore che ci sia e se proprio devo dirla tutta io adoro farla e mi diverto
RispondiEliminaChe brava è buonissima la pasta fatta in casa, se potessi la farei ogni giorno...manca il tempo xo!
RispondiEliminaChe buonaaaaa, ora ho fameee. Io non ho mai provato a fare la pasta in casa ma mi piacerebbe provarci :)
RispondiEliminaxoxo, Monica.
Che buona!!
RispondiEliminaChe bonta, di solito la faccio la domenica, mi piace molto la pasta fatta in casa.
RispondiEliminaComplimenti fare la pasta in casa non è facile e serve anche del tempo!!! Tu sei stava veramente brava ed il risultato sembra veramente ottimo e molto gustoso!!!
RispondiEliminaLa pasta di casa è la migliore. A presto, Ely.
RispondiEliminaNon conoscevo questa ricetta, mi sembra molto interessante!!
RispondiEliminaUn piatto sicuramente genuino.
mia suocera era abruzzese ma questa pasta nn me l'ha mai preparata! bravissima....sono soddisfazioni quando un piatto si crea con le proprie mani...sin dalla pasta!
RispondiEliminaMolto invitante! Brava!
RispondiEliminanon ho mai fatto la pasta in casa ma una volta o l'altra m cimento, ti faccio tanti complimenti sei bravissima
RispondiEliminama che brava che sei........
RispondiEliminaChe buona la tua pasta fatta in casa! Rende ogni piatto una delizia, complimenti!
RispondiEliminaMai fatta da me la pasta.. io devo manipolare la farina il meno possibile perché ho reazioni allergiche, però ricordo che da piccina qualche volta aiutavo la nonna, mi piaceva tanto! ^__^
RispondiEliminaadoro questo tipo di ricette, rivelano l'amore che ci vuole per nutrire la famiglia con le tradizioni mai perdute, bravissima
RispondiEliminaFantastico questo piatto che racchiude i gusti genuini della tradizione italiana.
RispondiEliminaAdoro la pasta fresca, soprattutto se fatta in casa! ;)
RispondiEliminada buona abruzzese posso dirti che hai fatto un ottimo lavoro, la pasta ti è venuta benissimo, il risultato finale è super invitante!! :)
RispondiEliminammh che formato particolarissimo! adoro i prodotti abruzzesi ma non avevo mai provato nella pasta e fagioli questo tipo di pasta!
RispondiEliminavuoi venire a vivere con me???ahaha!!sembra delizioso!!!!!non ho mai provato a fare la pasta in casa!!
RispondiEliminaL'Abruzzo in fatto di pasta è il massimo!Ottima ricetta.
RispondiEliminafantastica , mi fai venire gia' molta fame . gnam
RispondiEliminanon conoscevo questa ricetta abruzzese,davvero buona a vederla. Non sono capace a fare la pasta in casa,segnerò la ricetta e la darò a mia madre magari qualche giorno di questi me la prepara
RispondiEliminama che brava, anche la mia mamma li fa sempre
RispondiEliminaBravissima, sono favolose!
RispondiEliminaProprio ieri sera ho preparato pasta e ceci con la pasta fatta in casa... ma anche questa tua ricetta è davvero invitante, sono d'accordo, è da provare!
RispondiEliminann conosco molto bene i piatti abbruzzesi a parte i rosticini ma questa pasta fatta in casa mi sembra davvero buona!brava Cri, otima ricetta!
RispondiEliminaE' tanto che non preparo la pasta in casa, mi hai fatto venire voglia! :)
RispondiEliminaFantastica! Ho l'acquolina in bocca! :)
RispondiEliminama che buonaaaaa, bravaaaa
RispondiEliminaciao cristina anche io faccio spesso la pasta in casa con farina di grano duro e' davvero buona....complimenti
RispondiEliminaCiao, sei bravissima, bella forma di pasta, complimenti :) ci proverò anch'io
RispondiEliminamolto carino il tuo sito complimenti
RispondiEliminaChe pazienza a fare la pasta in casa! Però è più buona!
RispondiElimina