Ecco cosa abbiamo preparato:
Un gustosissimo piatto di pasta al pesto. In questa ricetta ho utilizzato le buonissime trofie Maffei che mi sono state inviate qualche mese fa.
Secondo piatto: polpette di pancetta e scamorza
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di pancetta
- mezza scamorza di medie dimensioni
- pangrattato
- 2 uova
Procedimento:
1) Tagliare a fetta la scamorza e arrotolarci sopra la pancetta.
2) Passare nell'uovo e nel pangrattato
3) Friggere fino a completa doratura
Ecco il risultato:
Dopo un pranzo del genere è d'obbligo digerire. Quale modo migliore se non sorseggiare alcuni prodotti Sibona?
La distilleria Sibona è un'azienda artigianale che produce grappe di monovitigno tramite distillazione in corrente di vapore. Le loro grappe raggiungono una elevata tipicità grazie al continuo adeguamento e miglioramento dell'impianto e ad un lungo periodo di invecchiamento. Questo processo le rende morbide e piacevoli al palato.
Ho avuto modo di provare la grappa di moscato:
Questa grappa è ottenuta da vinacce del Moscato d'Asti delle zone storiche (Albese e Astigiano).
Caratteristiche:
- quantità : 1 litro
- gradazione: 44%
- colore: paglierino tenue
- profumo: coinvolgente e tipico dell'uva appena raccolta
- sapore: morbido e coinvolgenti ricco di aromi fruttati
- scheda prodotto: qui
Questo è il secondo prodotto:
Si tratta di un buonissimo liquore alla camomilla in grappa finissima.
Caratteristiche:
- quantità : 50 cc
- gradazione: 32%
- colore: paglierino tenue
- profumo: ricco con netti sentori di camomilla
- sapore: coinvolgente, fine e persistente
- scheda prodotto: qui
Opinioni personali:
Premetto di non essere un'esperta in materia ma voglio comunque esprimere il mio parere in merito. Ho apprezzato moltissimo ciò che mi è stato inviato dalla Distilleria Sibona e li trovo che i loro prodotti siano perfetti dopo pranzo o quando si ha voglia di condividere un bicchiere in compagnia.
Come si può notare dalle foto, il livello di grappa dopo un solo giorno dall'apertura è sceso fino a raggiungere metà bottiglia. Questo prodotto è stato ampiamente apprezzato dai miei coinquilini. Il sapore è corposo e persistente. A tal motivo, trovo che possa incontrare più facilmente il consenso maschile. Personalmente preferisco il secondo prodotto ovvero il liquore alla camomilla. Il profumo è sublime e le note floreali della camomilla lo fanno da padrone.
Vi lascio il link dell'azienda:
Avete mai provato questi prodotti?
Un bacio ^.^