Ecco cosa abbiamo preparato:
Un gustosissimo piatto di pasta al pesto. In questa ricetta ho utilizzato le buonissime trofie Maffei che mi sono state inviate qualche mese fa.
Secondo piatto: polpette di pancetta e scamorza
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di pancetta
- mezza scamorza di medie dimensioni
- pangrattato
- 2 uova
Procedimento:
1) Tagliare a fetta la scamorza e arrotolarci sopra la pancetta.
2) Passare nell'uovo e nel pangrattato
3) Friggere fino a completa doratura
Ecco il risultato:
Dopo un pranzo del genere è d'obbligo digerire. Quale modo migliore se non sorseggiare alcuni prodotti Sibona?
La distilleria Sibona è un'azienda artigianale che produce grappe di monovitigno tramite distillazione in corrente di vapore. Le loro grappe raggiungono una elevata tipicità grazie al continuo adeguamento e miglioramento dell'impianto e ad un lungo periodo di invecchiamento. Questo processo le rende morbide e piacevoli al palato.
Ho avuto modo di provare la grappa di moscato:
Questa grappa è ottenuta da vinacce del Moscato d'Asti delle zone storiche (Albese e Astigiano).
Caratteristiche:
- quantità: 1 litro
- gradazione: 44%
- colore: paglierino tenue
- profumo: coinvolgente e tipico dell'uva appena raccolta
- sapore: morbido e coinvolgenti ricco di aromi fruttati
- scheda prodotto: qui
Questo è il secondo prodotto:
Si tratta di un buonissimo liquore alla camomilla in grappa finissima.
Caratteristiche:
- quantità: 50 cc
- gradazione: 32%
- colore: paglierino tenue
- profumo: ricco con netti sentori di camomilla
- sapore: coinvolgente, fine e persistente
- scheda prodotto: qui
Opinioni personali:
Premetto di non essere un'esperta in materia ma voglio comunque esprimere il mio parere in merito. Ho apprezzato moltissimo ciò che mi è stato inviato dalla Distilleria Sibona e li trovo che i loro prodotti siano perfetti dopo pranzo o quando si ha voglia di condividere un bicchiere in compagnia.
Come si può notare dalle foto, il livello di grappa dopo un solo giorno dall'apertura è sceso fino a raggiungere metà bottiglia. Questo prodotto è stato ampiamente apprezzato dai miei coinquilini. Il sapore è corposo e persistente. A tal motivo, trovo che possa incontrare più facilmente il consenso maschile. Personalmente preferisco il secondo prodotto ovvero il liquore alla camomilla. Il profumo è sublime e le note floreali della camomilla lo fanno da padrone.
Vi lascio il link dell'azienda:
Avete mai provato questi prodotti?
Un bacio ^.^
devono essere ottimi, anche a me ispira il liquore alla camomilla, dovrò provarlo, grazie!
RispondiEliminacomplimenti per l'ottimo menu',la pasta Maffei è eccezionale :)
RispondiEliminanoi la compriamo spesso,
RispondiEliminamio padre adora questa grappa, e anche l'amaro Sibona :)
questo marchio realizza ottimi prodotti, davvero buoni.
RispondiEliminaGrazie per la condivione :)
RispondiEliminaUn abbraccio :)
hex (Carmen)
Ottimo pranzetto e perfetta conclusione con gli ottimi prodotti SIBONA....brava!
RispondiEliminanon conoscevo questo marchio grazie delle info
RispondiEliminaA parte che hai preparato un pranzo succulento e mi complimento con te...mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaLe trofie Maffei le ho mangiate alcuni giorni fa e sono fantastiche!
Questi superalcolici invece non li conosco ma il liquore alla Camomilla mi ispira tantissimo! Non ne ho mai visti di simili in giro, lo cercherò sicuramente ora che so quale marca cercare!
E' buonissimo Mel *.*
EliminaComplimenti per il menù *-* quelle polpettine mi ispirano davvero tanto... le proverò sicuramente !
RispondiEliminabel pranzetto che si chiude alla perfezione con la grappa Sibona!
RispondiEliminaUn grande menu non può non concludersi con un buon liquore!!! Il liquore alla camomilla mi ispira tantissimo! Una grande cantina Sibona!
RispondiEliminaottimi prodotti!!
RispondiEliminaMi hai fatto venir fame e a quest'ora non è bello! Mi costringi ad andare a strafogare qualunque cosa sia rimasto nel mio frigo! Uff
RispondiEliminaSono una grande amante della grappa, nonché grande intenditrice (ma nn sono un'ubriacona eh eh eh) e trovo che questo marchio sia davvero valido... hai preparato davvero un bel pranzetto cara ;-)
RispondiEliminaGrazie millee ^.^
EliminaChe pranzo con il gran finale! A presto, Ely
RispondiEliminaChe buon pranzetto!!! :) a me purtroppo non piace la grappa, ma sembra un ottimo prodotto!
RispondiEliminap.s. il tuo blog è delizioso, mi sono aggiunta ai tuoi followers!! Se ti va passa da me e se ti piace il mio blog, ricambia! Mi farebbe davvero piacere! :) Ti aspetto!!
Babi
www.voguebuster.net
complimenti per la recensione, non conosco questo marchio,grz delle info.
RispondiEliminaComplimenti per il menù, le polpettine sono una tentazione!
RispondiEliminaBuon inizio settimana... guarisci presto!
che ottimo pranzetto..le polpette che hai fatto le vorrei provare a cucinare!
RispondiEliminaMi stuzzica il liquore alla camomilla, nn ne conoscevo l'esistenza!
povera tres.
RispondiEliminacerto che il digestivo alla camomille lo proverei volentieri
xoxo mini nuni
Che ottimo pranzo ^_^ che dire la pasta è il formato che più mi piace, non scuoce ed adatto a condimenti raffinati, le polpette mai assaggiate e devo provarle perchè così vario e mi delizio, gli amari sicuramente buonissimi, mai assaggiato quello alla camomilla :-) mi è totalmente nuovo, sicuramente da provare!
RispondiEliminaConcordo con te, la pasta è buonissima! Il liquore alla camomilla è favoloso e te lo consiglio :)
Eliminacomplimenti hai cucinato un gustosissimo pranzo !!!la grappa alla camomilla mi piacerebbe tanto provarla ;)
RispondiEliminaChe bel pranzetto e dopo un buon digestivo. Io sceglierei una grappa, e la Sibona è eccellente.
RispondiEliminache ottimo pranzo e le polpette poi sublimi..e che dire del dopo? voglio provare quella alla camomilla
RispondiEliminaUn pranzo sicuramente buono con ingredienti ottimi da usare sempre, il secondo, polpette, mai fatte..te li rubo
RispondiEliminaTrofie al pesto e polpette di scamorza e pancetta *_* mai provate, mi sà tanto che provo a farle domani adoro sia la scamorza che la pancetta! Conosco Sibona ma non sapevo facesse anche la Grappa alla Camomilla *_* mi hai fatto venir voglia di provarla! :)
RispondiEliminache buone cavolo il prando mi fa tornare fame
RispondiEliminaPranzetto davvero invitante,e per la grappa io nn bevo,ma Non nego che assaggerei quello alla camomilla,che mi ispira assai
RispondiEliminail liquore alla camomilla non l'avevo mai visto.. sarei curiosissima di provarlo
RispondiEliminatutto molto invitante! il liquore alla camomilla, mai assaggiato.
RispondiEliminaanche io ho avuto la fortuna di provare questi liquori Sibona e sono ottimi
RispondiEliminaIL liquore alla camomilla non l'ho mai sentito davvero.... devo provarlo grazie delle info ottima preparazione!!
RispondiEliminail liquore alla camomilla ....mi hai incuriosita...
RispondiEliminache cattiva con questo pranzo e dopo pranzo perchè non mi hai invitata ?sarei corsa subito ... va bè sarà per la prossima ma mi raccomando un pò di liquore a camomilla sibona tienimelo da parte
RispondiEliminache bel post!!! complimenti davveor _:-)
RispondiEliminaOttime ricette ed ottimi i prodotti che hai usato, complimenti!
RispondiEliminail liquore alla camomilla ti dà una botta XD
RispondiEliminaDeliziose le polpette di pancetta e scamorza! mai sentito il liquore alla camomilla in grappa finissima, sembra molto buona.
RispondiEliminaalla camomilla?????wuao...non lo conoscevo :)
RispondiEliminaOk è ufficiale una di queste domeniche mi trovi fuori casa tua :P
RispondiEliminaDavvero appetitoso il tuo menu! :) Conosco i liquori Sibona e anch'io ho la Grappa, la uso diluita come bagna per le torte! :) Il liquore alla camomilla invece mi è del tutto nuovo!!
RispondiEliminami piace questo tipo di post...falli spesso ^_^
RispondiEliminami hai fatto rivenire fame con la presentazione di questi piatti!!
RispondiElimina