Ingredienti:
- 160 gr di orecchiette Fiore di Puglia
- 2 zucchine di medie dimensioni
- un cucchiaio di olio
- 300 ml di acqua
- 1 panetto e mezzo di Philadelphia al salmone
Procedimento:
1) In una padella versare un cucchiaio di olio e mettere a rosolare le zucchine precedentemente tagliate a pezzetti. Aggiungere 300 ml di acqua e far cuocere per 25 minuti.
2) Far bollire l'acqua e cuocere le orecchiette per 15 minuti.
3) Scolare la pasta conservando un paio di cucchiai di acqua.
4) Unire alla padella delle zucchine, l'acqua che avete conservato, la philadelphia e mescolare energicamente fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
Questo è il risultato:
Questo è il link dell'azienda:
Vi piace come abbinamento?
mmmm anche se ho pranzato solo da qualche ora mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!!! yummmmmm!!! ottima idea per cena!
RispondiEliminaottima ricetta non avevo mai provato questo abbinamento la rifarò certamente grazie:)
RispondiEliminaricetta veloce ma con pasta di qualità!
RispondiEliminabuonissimi i taralli....ma sai che non ne ho in casa??? strano......mi hai fatto ricordare che devo rifornire la dispensa con fiore di puglia!
che buono questo abbinamento..mi sa che la faccio preparare alla mamma uno di questi sabati!
RispondiEliminaottimo abbinamento e poi la philadelphia è fantastica...brava Cris ^_^
RispondiEliminache piatto molto invitante ho famina^^
RispondiEliminaquante ricettine gustose leggo qui..non ho mai provato il philadelphia al salmone sai?
RispondiEliminaBuonissime!! La pasta fiore di puglia poi è squisita!!
RispondiEliminabuonissime le orecchietteeeeeeee :) gnammmm
RispondiEliminaChe bontà!!! Io poi adoro le zucchine! *____* La proverò al più presto!!!
RispondiEliminaoddioooo!! fameeee :QQQ non puoi farmi questo ihihihi saranno deliziose!!!
RispondiEliminache bel piatto gustoso complimenti!
RispondiEliminaMOLTO INVITANTE BRAVA
RispondiEliminapure a me piace salmone e zucchine... ma nonostante sia pugliese le orecchiette non sono il mio tipo di pasta preferito ma adoro i maccheroncini!
RispondiEliminaOttimo abbinamento il Philadelphia al salmone con le zucchine fatte in padella!!! Poi queste orecchiette pugliesi devono essere buonissime...sono sicura che avete ripulito per bene i piatti dopo tanta squisitezza!!!
RispondiEliminaSai che non ho mai comprato la piladelphia al salmone?????devo provvedere,che piatto gustoso o_o
RispondiEliminaLe orecchiette Fiore di Puglia ...squisite e il tuo sugo molto invitante.
RispondiEliminanon ho ancora provato i prodotti Fiore di Puglia ma ne sento parlare così bene che sto setacciando tutti i centri commerciali alla ricerca dei loro prodotti!
RispondiEliminabuone buone buone buone!!!Buona domenica Cristina
RispondiEliminaGNAMMI CHE BUONE...IO AMO LE ORECCHETTE
RispondiEliminaXOXO MINI NUNI
io adoro le orecchiette ottime
RispondiEliminama che buono...adoro questo tipo di pasta...
RispondiEliminaanche io uso le orecchiette fiore di puglia e sono ottime
RispondiEliminache buone *_*
RispondiEliminaOrecchiette salmone e zucchine, tu mi tenti! Anch'io come te acquisto spesso la pasta Fiore di Puglia, trovo che siano davvero eccellente così come i loro friabili taralli e le inconfondibili bruschette :)
RispondiEliminamhmmm che buone queste orecchiette!!
RispondiEliminaa quest'ora mi sarebbe piaciuto proprio mangiarne un bel piatto!!
oooo...io ti odio....devo imparare a guardare i tuoi post in orari differenti...
RispondiEliminaho una fame pazzesca...e poi io adoro le orecchiette....da brava barese :)
Mio marito adora le orecchiette era abituato che la mamma le cucinava spesso... adesso ho trovato il modo di non fargliele desiderare :-p
RispondiEliminaassolutamente da provare! non ho mai abbinato il salmone con le zucchine ^_^
RispondiEliminadeliziose le orecchiette con il salmone, la pasta e ottima.
RispondiEliminaFaccio anche io l'abbinamento philadelphia e zucchine! Però quella al salmone non l'ho ancora provata... devo rimediare ;)
RispondiEliminaGrazie per questa ricetta. Stasera ci provo :)
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo le orecchiette e...fatte cosi' devono essere divine!
RispondiEliminaAdoro le orecchiette e il tuo piatto è delizioso
RispondiEliminami piace come abbinamento ,adoro tutti e tre gli ingredienti quindi è una ricetta da copiare ;la marca delle orecchiette non la conoscevo certo quanti bei prodotti che ci sono e neanche si conoscono tutti.
RispondiEliminaLe orecchiette mi piacciono moltissimo!!! Questa versione con zucchine la provo, perchè di solito le mangio diversamente!! indovina come!!?? :-)
RispondiEliminache delizia
RispondiEliminafantastica ricetta!
che buono questo piatto. Non avevo mai pensato a questo "matrimonio" tra mare e terra. Buono buono!! Le proverò. Le orecchiette sono deliziose!!
RispondiElimina