martedì, dicembre 11

Sformato di patate con taralli e sottiletta

Ciao girls, ieri sera avevo voglia di preparare una ricetta gustosa ma di facile realizzazione. Dopo mille ripensamenti ho scelto tre ingredienti che non possono mai mancare: patate, taralli e sottilette. Non storpiate la bocca perchè vi stupirò ^.^ Ecco cosa ha partorito il mio forno:

Ingredienti per 2 persone:
- 5 patate di media grandezza
- 15 taralli gusto classico Fiore di Puglia
- 1 uovo
- 100 ml di panna da cucina
- 1 sottiletta light Inalpi
- sale q.b.
- pepe q.b.

Procedimento:
1) In una pentola colma di acqua bollente lessate le patate per 20 minuti. Scoletele, eliminate la buccia avendo cura di non romperle. Tagliatele a fette.

2) In una terrina tritate il più possibile 10 taralli Fiore di Puglia


3) In un piatto sbattete l'uovo, la panna, un pizzico di sale e pepe. Create una crema omogenea: 


4) Rivestite una pirofila con carta forno. Ungete quest'ultima con olio e date una spolverata di taralli. E' fondamentale che siano presenti anche sul bordo. Più ne metterete, più avrete una gustosa crosticina. Accendete il forno a 170°.

5) Disponete le patate sulla teglia e versatevi sopra la crema che avete precedentemente creato con uova e panna: 


6) Guarnite la teglia con pezzetti di sottiletta Inalpi e gli ultimi taralli tritati rimasti:


7) Infornate a 170° per 30 minuti. Tenete sempre d'occhio il forno onde evitare che la sottiletta si bruci.

Questo è il risultato finale:





Il primo ingrediente che ho utilizzato in questa ricetta è il tarallo. Il mio intento era quello di dare a questo sformato un gusto particolare evitando di mettere kili e kili di sale. Ho avuto modo di provare diversi tipi di taralli e mi piace il fatto che siano preparati semplicemente con farine di grano selezionato, olio extra vergine d'oliva e vino bianco. Trovo i taralli Fiore di Puglia molto friabili ed adatti sia a guarnire un piatto che perfetti per un aperitivo


Fiore di Puglia Ã¨ un'azienda nata nel 1993 e offre ai suoi clienti prodotti che deliziano e stuzzicano il palato. Distribuisce infatti taralli, biscotti, snack salati, panbruschette e pasta secca. Ecco i taralli che ho usato in questa ricetta:


Link al sito:

Qui trovate tutti i prodotti:

Il secondo ingrediente che ho scelto di utilizzare è stata la sottiletta Inalpi. Ho optato per quella light poichè sono sempre attenta alla linea. Ok, non è vero. Ero curiosa di provarla anche cotta dato che mi era piaciuta tantissimo cruda ^.^



Al palato è morbida, ha un gusto delicato ed è leggermente salata. Ovviamente si scioglie in un batter d'occhio. Se non la avessi aggiunta sono sicura che questo sformato di patate ne avrebbe risentito. 

Inalpi Ã¨ sul mercato dal 1800 ed è particolarmente attenta ad usare latte nelle produzioni industriali e alle normative igienico sanitarie.  L'azienda produce diversi prodotti tra cui filanti per pizza, formaggio gratuggiato, formaggio fuso a fette, porzionati, latte in polvere e burro condensato. 

Link al sito:

Link ai prodotti:

Avete mai fatto lo sformato in questo modo?
Bacio