Ebbene sì, questa volta sono di parte perchè il mio ragazzo è abruzzese ^.^ Voglio presentarvi l'azienda Verrigni, un antico pastificio rosetano che produce pasta dal 1898.
In origine il piccolo pastificio si trovava a Rosburgo, l'antica Roseto degli Abruzzi. La pasta era ottenuta dalla macinatura dei grani con macine a pietra ed impastata con l'acqua del Gran Sasso. Successivamente essicava all'aria e al sole, poi nei camerini, con ventilatori a corrente e fonti di calore che permettevano la produzione anche durante l'inverno.
Tutt'ora questa pasta viene fatta essicare all'interno di camerini mobili ad una temperatura compresa tra i 45° e i 50°. E' proprio l'utilizzo di tecniche artigianali a far sì che i loro prodotti abbiano il gusto della tradizione.
In collaborazione con l'artigiano orafo Sandro Seccia, Gaetano Verrigni ha deciso di sperimentare nuove tecniche di lavorazione dell'impasto. Viene infatti usata una trafila in oro.
La pasta Verrigni ha un tempo di cottura pari ad 8-9 minuti ma la cosa che amo è che resta sempre al dente:
Oggi vi mostro una ricetta semplice: fusilli con panna e zucchine
Ho scelto di utilizzare i fusilli lavorati nella trafila in oro.
Ingredienti:
80 g di fusilli Verrigni
2 zucchine
1 confezione di panna
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Tagliate le zucchine a rondelle. Più avranno uno spessore sottile, più velocemente cuoceranno.
Fate cuocere le zucchine a fuoco lento per circa 10 minuti. Salate e pepate a piacere.
Una volta che le zucchine saranno ben cotte e morbide, versate all'interno della padella una confezione di panna da cucina.
Fate cuocere la panna e le zucchine per 5 minuti.Nel frattempo mettete sul fuoco l'acqua per la pasta.
Cuocete la pasta per 9 minuti. Ecco a voi il risultato:
Ero convinta che tutte le paste fossero uguali ma vi assicuro che sentirete la differenza!! E' come se fosse stata fatta la mattina stessa a mano. Questi fusilli sono ottimi per sughi corposi e si sposano perfettamente con la panna :)
Vi vorrei proporre una seconda ricetta: fusilli con i pomodorini. Vi basterà tagliare 15 pomodorini Pachino per avere un primo piatto unico.
Che dire? Mi è tornata fame ^.^
Vi saluto con il link all'azienda Verrigni: www.verrigni.com
la conosco questa pasta è ottima,belli i piatti che hai creato ^_^
RispondiEliminaAdoro la loro pasta *.*
EliminaPasta e zucchine la faccio sempreeeeee.... buonaaaaaaaa
RispondiEliminaSai che panna e zucchine l'ho scoperta da poco? Sono strana lo so ^.^ Ti assicuro che con la loro pasta, è sublime :)
Eliminaamo la pasta quando è bella cicciotta e non fine fine...
RispondiEliminaxoxo Mini Nuni
Questa è spessa e il sugo si aggrappa benissimo. Tres dovresti provarla :)
EliminaChe brava Cri! :) Mi hai fatto venire una fameee! E poi la pasta Verrigni è ottima! :)
RispondiEliminahttp://latavolaallegra.blogspot.it
http://provatoepiaciuto.blogspot.it
Grazie mille <3
Eliminacriii ti adorooo finalmente una ricetta per meeeee fusilli lavorati nella trafila in oro boniiiiiiiiiiiii ^_^ stasera la preparo (una volta ogni tanto posso mangiare la panna e stasera approfitto) grazie mille tesoroo
RispondiEliminaEh infatti, la pasta con panna e zucchine la puoi mangiare ^.^ Figurati, grazie a te ;)
Eliminacon tutto che sono appena guarita mi fai venire una fame! Wow!
RispondiEliminaHihihihi ora devi riprenderti, quale cosa migliore di un buon piatto di pasta :)
EliminaChe buona la pasta! Io faccio spesso la tua prima versione di questo post, ma ci metto anche i pomodorini, tutto insieme xD Inoltre in estate sostituisco la panna con formaggi spalmabili freschi, tipo la philadelphia ;)
RispondiEliminaBuonaa con la philadelphia! Sperimenterò, grazie Simo ^.^
Eliminabuonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeee :)
Eliminabuona quella con le zucchine *_*
RispondiEliminaLa adoro ;)
Eliminasembra davvero un prodotto genuinio e di qualità!sluuurppp!che fame...!!se ti piace il pesto ti suggerisco di provare ad aggiungerlo ai pomodorini!!a me piace molto..
RispondiEliminaE' ottimissima Ale :) Proverò pesto e pomodorini, mi ispira :)
Eliminamm adoro la pasta panna e zucchine! ti leggo sempre dopo cena uffi! bacio
RispondiEliminaAhahahha nuuu peccato ^.^
EliminaAnche io ho collaborato con loro,ottima pasta e tu mi hai fatto venire fame :P
RispondiEliminaE' buonissima questa pasta :) E' diventata la mia preferita *.*
Eliminauso anche io questa pasta è ottima
RispondiEliminaGià :) E' molto gustosa ^.^
EliminaBuonissime queste ricette e la pasta mi sembra davvero ottima!!ciao cara
RispondiEliminaE' buonissima e il sugo si attacca che è una favola ;)
Eliminammmm panna e zucchine devo provare!
RispondiEliminaTe la consiglio, non te ne pentirai *.*
EliminaSono a dieta e....mi hai fatto venire una fame!! ahahah! Baci! www.thecurlyway.com
RispondiEliminaAhahhahahah sorryyyy ^.^
Eliminai fusilli sono la mia pasta preferita....e questi sembrano fantastici!!!!
RispondiEliminaricette gustosissime cara!!!!!brava!
Anche io adoro i fusilli *.* Grazie mille Giusy :)
EliminaGreat blog, love it. That pasta looks so yummy; I'm hungry right now.
RispondiEliminaGreat impressions.
I'm your brand new follower via GFC and would be glad if you followed back.
XOXO
Thank you :)
Eliminaciao ti ho assegnato un premio :) vieni a vedere qual è
RispondiEliminaPasso subito a vedere ;) Grazie mille :)
Eliminammmmm buonissimi!
RispondiEliminaGrazie ;)
EliminaChe bontà!!!Ciao, mi sono appena aggiunta tra le tue lettrici fisse e ti ho inserito tra le blogger per il premio "La vera bellezza si trova nella felicità". Se ti va di passare sul mio blog mi farebbe molto piacere :)
RispondiEliminaCiao Ciao
Ely
Grazie mille e benvenuta nel mio blog ^.^
EliminaA parte che questa pasta deve essere buonissima con qualsiasi condimento da quello che ho potuto vedere dal sito di Verrigni *_* ma le ricette che ci hai proposto sono di quelle facili ma ghiotte! Impossibile resistere ad un piatto del genere! E tu sei una donna da sposare *_* ti cimenti proprio in tutto! Brava ^__^
RispondiEliminaHo deciso di provarla con i pomodorini per fare la prova del 9. Se la pasta è buona, un primo piatto semplice diventa super! E' buonissimissima!! Grazie mille, super gentile ^.^
EliminaHo finito di cenare da troppo tempo, ci vuole lo spuntino di mezza notte!!
RispondiEliminaEheheheheh, una bella pasta ci starebbe benissimo!
EliminaOddio così mi viene fame :) bellissimo blog!! Penso che prenderò spunto da queste ricette :)
RispondiEliminaMi sono iscritta tra i tuoi followers, se vuoi possiamo seguirci a vicenda, ti lascio il link del mio blog: http://ourbeautyroutine.blogspot.it
E' buonissima :) Grazie mille per i complimenti e benvenuta nel mio blog :)
Eliminawow è superinvitante e poi adoro la pasta di questa forma :)
RispondiEliminaE' buonissima ;)
EliminaChe bellina questa pasta, la prima ricetta mi attira proprio... gnam! :D
RispondiEliminaE' buonissima :)
Elimina