martedì, luglio 24

Primi piatti con la pasta Verrigni

Ciao ragazze, oggi voglio proporvi due primi piatti semplici ma molto gustosi. Li ho realizzati con la pasta Verrigni proveniente da Roseto degli Abruzzi (TE). Vi mosterò la mia ricetta preferita: fusilli panna e zucchine



Ebbene sì, questa volta sono di parte perchè il mio ragazzo è abruzzese ^.^ Voglio presentarvi l'azienda Verrigni, un antico pastificio rosetano che produce pasta dal 1898.

In origine il piccolo pastificio si trovava a Rosburgo, l'antica Roseto degli Abruzzi. La pasta era ottenuta dalla macinatura dei grani con macine a pietra ed impastata con l'acqua del Gran Sasso. Successivamente essicava all'aria e al sole, poi nei camerini, con ventilatori a corrente e fonti di calore che permettevano la produzione anche durante l'inverno.

Tutt'ora questa pasta viene fatta essicare all'interno di camerini mobili ad una temperatura compresa tra i 45° e i 50°. E' proprio l'utilizzo di tecniche artigianali a far sì che i loro prodotti abbiano il gusto della tradizione.

In collaborazione con l'artigiano orafo Sandro Seccia, Gaetano Verrigni ha deciso di sperimentare nuove tecniche di lavorazione dell'impasto. Viene infatti usata una trafila in oro.

La pasta Verrigni ha un tempo di cottura pari ad 8-9 minuti ma la cosa che amo è che resta sempre al dente:


Oggi vi mostro una ricetta semplice: fusilli con panna e zucchine



Ho scelto di utilizzare i fusilli lavorati nella trafila in oro

Ingredienti:
80 g di fusilli Verrigni
2 zucchine
1 confezione di panna
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento:
Tagliate le zucchine a rondelle. Più avranno uno spessore sottile, più velocemente cuoceranno.


Fate cuocere le zucchine a fuoco lento per circa 10 minuti. Salate e pepate a piacere.


Una volta che le zucchine saranno ben cotte e morbide, versate all'interno della padella una confezione di panna da cucina.


Fate cuocere la panna e le zucchine per 5 minuti.Nel frattempo mettete sul fuoco l'acqua per la pasta.


Cuocete la pasta per 9 minuti. Ecco a voi il risultato:








Ero convinta che tutte le paste fossero uguali ma vi assicuro che sentirete la differenza!! E' come se fosse stata fatta la mattina stessa a mano. Questi fusilli sono ottimi per sughi corposi e si sposano perfettamente con la panna :)

Vi vorrei proporre una seconda ricetta: fusilli con i pomodorini. Vi basterà tagliare 15 pomodorini Pachino per avere un primo piatto unico.






Che dire? Mi è tornata fame ^.^

Vi saluto con il link all'azienda Verrigni: www.verrigni.com