sabato, giugno 30

Ricetta semplice e golosa: palline al cacao

Ciao ragazze, secondo post della giornata questa volta ricettoso. Avevo voglia di fare un dolce fresco ma gustoso. Ho pensato a delle semplicissime palline al cacao :)

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di attesa: 3 ore

Ecco gli ingredienti:

25 biscotti secchi al latte e miele oppure biscotti secchi Oro Saiwa
75 g di burro
70 g di cacao amaro
3 tazzine da caffè di latte
(70 g di zucchero)

Ho deciso di utilizzare i biscotti al latte e al miele perchè sono già zuccherati infatti ho messo un solo cucchiaio di zucchero. Se volete usare biscotti secchi "normali" mettete 70 g di zucchero.

Fate sciogliere il burro a bagnomaria:


Tritate nel mixer i biscotti secchi. Se non lo avete potrete spezzettarli con le mani. Ci metterete 5 minuti e vi farete lo scrub alle mani ^.^ Versate i biscotti in una terrina:


Incorporate il resto degli ingredienti ovvero burro, zucchero, cacao e latte. Mischiate il tutto:


Continuate a mescolare fino a quando il composto diventerà omogeneo:


Rivestite il composto con la pellicola e create un salsicciotto in questo modo:


Mettere il salsicciotto in frigorifero per 1 ora e mezza. Trascorso il tempo togliete la pellicola e create delle palline con le mani:


Se volete potete passare le palline nello zucchero semolato. Io ho evitato perchè altrimenti sarebbero venute troppo dolci!

Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora e mezza prima di servire. Ecco il risultato finale:


Qui ho ricreato le palline con le mani:



Ecco l'interno:


Sono buonissime e facilissime da fare. Ve le consiglio se avete voglia di dolce ma non volete stare ore in cucina ^.^

Un bacio
Continue Reading

Salviettine Bilboa rinfrescanti, lenitive e abbronzanti

Ciao ragazze, oggi sveglia presto causa 31° in camera. Non so voi ma soffro tantissimo il caldo e odio non riuscire a dormire!

Bando alle ciance, vi voglio mostrare tre interessanti novità firmate Bilboa per abbronzarvi facilmente e combattere il caldo. Ecco il primo pocket:


Sono salviettine con acceleratore di abbronzatura in grado di stimolare la formazione di melanina. Potrete utilizzarle prima dell'esposizione al sole per favorire un'abbronzatura rapida e duratura. Vi ricordo che è importante utilizzare anche un fattore protettivo adatto al vostro grado di abbronzatura. Indovinate il profumo? Cocco. So che a molte di voi piaceranno :)

Pocket da 10 salviettine
Prezzo 1,90 euro
PAO 6 mesi


Ecco le salviettine rinfrescanti e idratanti grazie alle proprietà emollienti della vitamina E e alla freschezza della menta. Rimuovono delicatamente sabbia, salsedine e cloro senza lavare via l'abbronzatura. Ottime da portare in spiaggia o come me in piscina.

Pocket da 10 salviettine
Prezzo 1,90 euro
PAO 6 mesi


Infine il pocket contenente le salviettine lenitive e rinfrescanti. Sono utili per donare sollievo alla pelle dopo l'esposizione al sole grazie alla presenza di Aloe Vera. Potrete usarle anche dopo la doccia perchè profumano di the verde ^.^

Pocket da 10 salviettine
Prezzo 1,90 euro
PAO 6 mesi

Vi invito a visitare il sito www.bilboa.it

Trovo ottima l'idea di creare salviettine in formato pocket. Le porterò sicuramente in spiaggia nelle prossime vacanze!!

Ringrazio la società Cadey per avermi inviato queste salviettine :)

Le conoscevate?
Un bacio

Continue Reading

venerdì, giugno 29

Prodotti di 1896 Scienza e natura

Ciao ragazze, qui fa sempre caldissimo e da voi? Mi è appena arrivato il pacchetto inviatomi a titolo gratuito da 1896 Scienza e natura che ringrazio per la disponibilità.

1896 è un progetto di cosmesi naturale basato su una ricerca accurata che incrocia ingredienti di qualità con metodi artigianali di produzione. La mission della farmacista Giovanna Giuseppucci che guida l'iniziativa è quella di creare cosmetici naturali rispettando l'ambiente.

Questa frase tratta dal sito internet di 1896 riassume in poche parole quanto ho appena scritto:
"Vogliamo porre la tecnologia al servizio della Terra e non più la Terra al servizio della tecnologia"

Passiamo ora ai prodotti che mi sono stati inviati. Guardate che carina la scatola:


Ecco il contenuto:


Trovo questa scatola molto utile per riporre i prodotti dopo l'utilizzo. Vediamo cosa contiene:


E' un detergente viso al timo, limone e rosmarino dal profumo delicatissimo con tensioattivi 100% di origine vegetale.

Tra gli ingredienti troviamo:
- timo: perfetto per trattare imperfezioni ricorrenti, pori ostruiti, pori dilatati, pelle lucida e rossori
- estratto biologico di Propoli che combina proprietà antisettiche con un potere cicatrizzante e antiossidante

Indicato per pelli grasse e impure.

Se vi ho incuriosite qui trovate tutte le info su questo prodotto :)

Il secondo prodotto è:


Questo è un gel doccia idratante con Olio di Jojoba e arricchito con gel di Aloe Vera e glicerina. Ideale anche per la pelle delicata dei bambini e per quella irritata, per esempio dalle prime prime esposizioni ai raggi del sole.
Contiene tensioattivi 100% di origine naturali ottenuti a partire dagli alcoli grassi degli oli di Noci di Cocco, Mais e Babassu (palma brasialiana).

Il gel è disponibile in 5 profumazioni:
- Olio di Jojoba
- Olio di Mandorle dolci
- Olio di Avocado
- Olio di Germe di grano
- Olio di Cocco

Qui trovate tutte le info sul gel doccia :)

Nei prossimi giorni farò una recensione, non vedo l'ora di provarli  :)

Conoscevate questi prodotti?
Un bacio
Continue Reading

giovedì, giugno 28

Idro mousse ninfea Di Luca

Ciao ragazze, sono tornata da poco a Milano dopo qualche giorno passato con la mia famiglia. Vi voglio parlare del secondo prodotto che mi è stato gentilmente inviato dal bran Di Luca ovvero l'Idro mousse ninfea:


E' una mousse delicata al profumo di ninfea ed è formulata con tensioattivi non aggressivi ed estratti vegetali di ninfea, malva e giglio ad azione idratante, emolliente e lenitiva. E' particolarmente indicata per l'igiene quotidiana sotto la doccia o in vasca da bagno.

Ecco la fotografia della mousse:


Ho messo la mousse sulla mano perchè è indicata anche come detergente per le mani in quanto contiene mucillagini che mantengono l'idratazione dello strato più superficiale della pelle. 

Vediamo insieme i principi attivi:

- ninfea: l'estratto della sua radice ha proprietà emollienti, astringenti e antiinfiammatorie
- malva: il suo estratto contiene numerose mucillagini, sostanze dalla funzione idratante, lenitiva ed emolliente. Le mucillaggini assorbono l'acqua fino a trasformarsi in un gel che ricopre la pelle
- giglio: l'estratto del bulbo ha proprietà antinfiammatorie e protettive. Agisce inoltre come filmogeno sulla pelle, creando una barriera che rende più difficile la perdita di idratazione.
- pantenolo: provitamina del gruppo B, dotata di alto potere idratante ed elasticizzante. Stimola la proliferazione delle cellule, aiuta la riparazione dei tessuti ed ha un effetto calmante sulla pelle arrossata

Ecco l'inci:

AQUA(solvente)
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE(antistatico / tensioattivo / viscosizzante)
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE(antistatico / tensioattivo)
HYDROXYPROPYL METHYLCELLULOSE(legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
PANTHENOL(antistatico)
SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN(tensioattivo)
MALVA SYLVESTRIS EXTRACT(vegetale)
NYNPHAEA ALBA ROOT EXTRACT - Non trovato - indica equivalente
LILIUM CANDIDUM BULB EXTRACT - Non trovato - indica equivalente
PHENOXYETHANOL(conservante)
SODIUM BENZOATE(preservante)
POTASSIUM SORBATE(conservante)
LACTIC ACID(agente tampone / umettante)
PROFUMO/PARFUM - Non trovato - indica equivalente


E' piacevole vedere un inci con così tanti pallini verdi :)

































































Utilizzo:
Per ottenere una delicata mousse dovrete premere l'erogatore fino a fine corsa.

Opinioni personali:
La mousse fa meno schiuma rispetto al bagnoschiuma ma ciò non è stato un problema. Se desiderate più schiuma basterà utilizzare più prodotto.

Ho utilizzato questa mousse ogni giorno nell'ultima settimana e nel lavarmi mi sono rilassata tantissimo.

Cosa importante: ho notato che la mia pelle è molto più morbida e idratata. Che dire del profumo? Semplicemente stupendo: estivo e fresco. E' piaciuto all'istante anche al mio ragazzo. Per farvi un'idea pensate al profumo di fiori ;)
 
Avete mai provato questo prodotto? 
Un bacio ^.^


Continue Reading

martedì, giugno 26

Crema alghe Di Luca store: un ottimo alleato per l'estate

Ciao ragazze, nuovo post della giornata per parlarvi di uno dei prodotti che mi sono stati inviati da Di Luca che ringrazio nuovamente. Ecco la crema alle alghe che mi è stata inviata:


E' possibile utilizzare questa maschera sui capelli, sul viso e sul corpo.

Qui sotto potete vedere la sua consistenza:


Vediamo gli usi di questa crema nel dettaglio:

- capelli:  dopo il solito shampoo versare nell’apposito Dosatore Graduato 20 ml di Crema Alghe e 20 ml di acqua. Agitare e applicare sulle lunghezze e sul cuoio capelluto. Pettinare e lasciare in posa almeno 5 minuti. Sciacquare abbondantemente continuando a pettinare. Procedere con l’asciugatura.

- viso: dopo l’abituale detersione applicare uno strato uniforme di Crema Alghe su viso e décolleté. Lasciare agire per 5-10 minuti. Sciacquare abbondantemente aiutandosi con una manopola in spugna. Procedere con l’applicazione degli abituali prodotti viso.

- corpo: dopo l'abituale detersione applicare uno strato uniforme su addome, glutei, gambe e braccia. Lasciare agire 10-15 minuti e sciacquare abbondantemente.


Ecco l'inci:

AQUA(solvente)
GLYCERYL STEARATE(emolliente / emulsionante)
VITIS VINIFERA SEED OIL - Non trovato - (emolliente)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
PROPYLENE GLYCOL(umettante / solvente)
ALGAE EXTRACT - Non trovato - indica equivalente
POLYGLYCERYL-3 STEARATE(emulsionante)
SODIUM STEAROYL LACTYLATE - Non trovato - (co-emulsionante)
CETEARYL ALCOHOL(emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
GLYCINE SOJA OIL(vegetale / emolliente)
CENTELLA ASIATICA EXTRACT - Non trovato - indica equivalente
AESCULUS HIPPOCASTANUM EXTRACT(vegetale)
FUCUS VESICULOSUS EXTRACT - Non trovato - (estratto vegetale)
XANTHAN GUM(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
ALLANTOIN(pulizia orale)
IMIDAZOLIDINYL UREA(conservante)
METHYLPARABEN(conservante)
PROPYLPARABEN(conservante)
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE(Conservante)
PARFUM - Non trovato - indica equivalente

Trovo che sia un buon inci con qualche pallino rosso solo verso la fine della lista :)

Focalizziamo ora l'attenzione su alcuni ingredienti importanti della crema alghe Di Luca:

Estratti d'Alga (chondrus crispus): gli estratti di alga rossa hanno una funzione filmogena per i capelli, ovvero creano un sottile strato protettivo e fissante che integra il fusto apportando minerali. Sulla pelle, le sostanze nutritive delle alghe si combinano alle proteine della superficie formando una barriera protettiva, in grado di trattenere maggiormente acqua e minerali, preziosi per l'idratazione.

Centella Asiatica: stimola la produzione di collagene nella pelle, aumentandone la capacità di trattenere l'idratazione; in particolare intensifica il flusso di liquidi dagli strati profondi del derma a quelli superficiali, conferendo elasticità e tono alla pelle. È indicata nel trattamento delle smagliature e aiuta a combattere la cellulite, stimolando la circolazione nei tessuti superficiali.

Ippocastano: l'estratto ottenuto dai frutti di Ippocastano possiede grandi concentrazioni di Tannini e Flavonoidi, sostanze dal potere antinfiammatorio, antiossidante e vasocostrittore, in grado pertanto di agire sui tessuti e di renderli più tonici e compatti. È utilizzato per combattere cellulite, vene varicose e gonfiore agli arti inferiori.

Quercia Marina: regola l'attività delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto, riducendo la produzione di sebo. È ricca di minerali e oligoelementi, fondamentali per l'idratazione cutanea.

Glicerina: componente fondamentale per l'azione umettante e idratante; essendo una sostanza idrosolubile al 100% la Glicerina si lega alle molecole d'acqua rendendo più difficile la disidratazione. Interagisce con gli strati profondi della pelle contrastando la secchezza e la formazione di screpolature, attraverso l'apporto di acqua e con la stimolazione alla produzione di nuove cellule dello strato corneo, che rendono l'epidermide più liscia e continua.

Olio di Semi di Soja: reintegra il fusto del capello con gli amminoacidi di cui è ricco. Sulla pelle ha funzione antiossidante ed antinfiammatoria; stimola la produzione di collagene e di acido ialuronico, oltre a preservare l'elasticità cutanea impedendo l'elastasi (processo di degradazione del collagene che diminuisce la tonicità dei tessuti).

Olio di Vinaccioli: contiene polifenoli ad effetto antiossidante, che proteggono la pelle dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi; inoltre è ricco di calcio, fosforo e flavonoidi, che svolgono un’azione idratante, levigante ed antiossidante.

Opinioni personali trattamento capelli:
Ho applicato la maschera sui capelli a giorni alterni e mi sono trovata benissimo. I capelli non sono più secchi e simil-paglia come qualche tempo fa. L'azione delle alghe ha fatto sì che le punte fossero riparate e ben idratate. Gli effetti sono ben visibili e palpabili. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal profumo di questa crema. Voto 10

Opinioni personali trattamento corpo:
Sul corpo lascia una piacevolissima sensazione di morbidezza che si avverte già dopo pochi minuti dall'applicazione. Se avete la pelle secca vi consiglio di applicare una crema idratante subito dopo. Voto 9

Opinioni personali trattamento viso:
Dopo aver applicato la crema il viso è morbido, purificato da tutte le impurità e ogni lucidità è eliminata. Nonostante io abbia la pelle mista e in alcuni punti secca non ho assolutamente avvertito la pelle tirare. Voto 9

Mi sento di consigliare questa maschera a tutte le persone che amano avere un unico prodotto multi-uso anzichè mille tubetti in bagno. Visto che ora siamo in estate, trovo molto utile portare la crema alghe in vacanza :)

Che ne pensate?
Un bacio :)

Continue Reading