martedì, maggio 29

I flop del mese di Maggio

Ciao ragazze, in questa calda serata voglio inaugurare la sezione "I FLOP DEL MESE". Ogni mese ho intenzione di pubblicare un post in cui parlo dei prodotti da non ricomprare. Vorrei non succedesse mai ma a volte succede di prendere delle sole più o meno inaspettate che ti fanno esclamare: "perchè l'ho comprato!!!".


Il primo flop di cui vi voglio parlare è la linea Shampoo&Balsamo al cacao e all'olio di cocco


Profumazione ottima anche se sa più di cacao che di cocco. Per farvi un'idea potete pensare ad una tazza di latte con moooolto Nesquik! Eccovi l'inci:

ACQUA (solvente)
SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
COCO-BETAINE (tensioattivo)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
CI 14700 (colorante cosmetico)
COCAMIDE MIPA (emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo / viscosizzante)
COCOS NUCIFERA OIL (emolliente / condizionante per capelli / coprente / condizionante cutaneo / solvente)
SODIUM BENZOATE (preservante)
HYDROXYCITRONELLAL (Allergene del profumo)
SODIUM COCOATE (emulsionante / tensioattivo)
SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
THEOBROMA CACAO BUTTER (vegetale / emolliente)
PEG-60 (Umettante)
HYDROGENATED CASTOR OIL (emolliente / emulsionante / tensioattivo / viscosizzante)
POLYQUATERNIUM-10 (antistatico / filmante)
SALICYLIC ACID (preservante)
BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)
LINALOOL (Allergene del profumo)
CARAMEL (colorante cosmetico)
METHYL COCOATE (emolliente / condizionante cutaneo)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
HEXYLENE GLYCOL (solvente / emulsionante / tensioattivo / condizionante cutaneo)
HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
PARFUM



Per chi fosse poco pratico di ingredienti, si va dal doppio pallino verde (ingrediente completamente innocuo) al doppio pallino rosso (ingrediente molto dannoso). Vi lascio il link del Biodizionario per capire al meglio il significato dei semafori.

Lascio alle ragazze più esperte di me l'analisi dell'inci ma ad un primo sguardo non mi sembra malvagio. Purtroppo gli effetti dopo circa 2 settimane di utilizzo sono stati disastrosi: cappelli spenti, molto molto secchi (la paglia gli faceva un baffo) e tendenti allo sporcarsi già dopo 12-15 ore dal lavaggio.

Secondo flop è il fondotinta in mousse della linea Pure Skin di Essence:



Tralasciando la difficile applicazione con le dita (ma anche con l'uso di una spugnetta), vi voglio parlare di quanto ostruisca la pelle. Se avete intenzione di utilizzarlo, come dice il retro del contenitore, per coprire eventuali brufoli, lasciate perdere. Premetto di avere pelle tendente al misto nel senso che random mi esce un brofulo da qualche parte. Utilizzando però questo fondotinta mi sono spuntati bubboni immensi sotto pelle e nel momento in cui ho smesso di utilizzarlo sono spariti. Caso? No, perchè se andiamo a vedere l'inci troviamo:

CYCLOPENTASILOXANE (Silicone volatile)
DIMETHICONE (antischiuma / emolliente)
DIMETHICONE CROSSPOLYMER (stabilizzante delle emulsioni / fissante per capelli / additivo reologico)
PHENYL TRIMETHICONE (antischiuma / antistatico / emolliente)
SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
CYCLOHEXASILOXANE (emolliente / condizionante per capelli / condizionante cutaneo / solvente)
TRIBEHENIN (emolliente / condizionante cutaneo)
C30-45 ALKYL METHICONE (emolliente)
C30-45 OLEFIN (condizionante cutaneo)
ZINC PCA (umettante / condizionante cutaneo)
TRIETHOXYCAPRYLYLSILANE (legante)
BISABOLOL (additivo)
PHENOXYETHANOL (conservante)
METHYLPARABEN (conservante)
BUTYLPARABEN (conservante)
ETHYLPARABEN (conservante)
ISOBUTYLPARABEN (conservante)
PROPYLPARABEN (conservante)
 


Non serve essere esperti per vedere quei 4 siliconi ai primissimi posti!! Ecco cosa scrivono sul sito di Essence:

"Una volta completato il rituale di pulizia del viso, questo fondotinta anti-batterico assicura un fantastico incarnato matt senza ostruire i pori. la texture leggera arricchita dal complesso clearderm si stende uniformemente, copre visibilmente le imperfezioni e previene la formazioni di nuove impurità. grazie alla formula innovativa con zinco, il fondotinta mousse ha effetti lenitivi e accellera il processo di guarigione delle impurità. disponibile in diverse tonalità"

Terzo flop del mese e il famosissimo mascara Get big lashes di Essence:



Lo scovolino è ottimo, molto cicciotto. Ho preso la variante blu, magari quella nera è meglio ma mi sono trovata malissimo. Motivi?

1) appiccica le ciglia
2) appesantisce le ciglia 

Costerà pochissimo ma su di me non fa il suo dovere di mascara. Delusione :(

Ultimo flop del mese la matita Long Lasting di Essence n°09 Cool Down:



La matita è automatica e il suo colore è uno stupendo blu. Dovrebbe essere a una lunga tenuta ma già dopo un'ora mi sono ritrovata gli occhi molto rossi ed irritati. Bocciata a malincuore anche se si potrebbe fissare la matita con un ombretto di tonalità simile. In questo modo dovrebbe durare di più.

Ovviamente questo è ciò che è successo a me quindi può essere che a voi vada meglio :) 

Che ne pensate? Avete mai provato questi prodotti?